Anagrafe Apistica : TIPI di ATTIVITA'
(Adeguamento)
L'anagrafe apistica nazionale classifica le attività apistiche, in base al numero di alveari dichiarati:
1) allevamento per consumo familiare fino a 10 alveari,
2) allevamento per commercializzazione oltre i 10 alveari
Ci sono ancora allevamenti con ben oltre i 10 alveari che risultano registrati come allevamento familiare; una SITUAZIONE ANOMALA che deve essere sistemata per non incorrere in sanzioni.
Per regolarizzare occorre presentare al SUAP la pratica di "INIZIO ATTIVITA'.
I soci di Fai Sicilia si possono rivolgere al Dott. Agronomo Giuseppe Marinaro (email: apimar@libero.it), la variazione va fatta prima del censimento 2024.
La pratica di INIZIO ATTIVITA' richiede la disponibilità di un laboratorio come: proprietario, in comodato, utilizzo di un laboratorio sociale.
Fai Sicilia ha disponibili tre laboratori sociali, nelle province di Trapani, Enna, Ragusa che possono accogliere, oltre gli apicoltori residenti nella provincia, anche quelli delle province limitrofe ( vedi mappa allegata).
Avremo cura di avvisare per i casi che si presenteranno in occasione del censimento.
v. stampa