Con il CENSIMENTO si è chiuso l'anno 2024
L'anagrafe apistica si è chiusa definitivamente, abbiamo insistito molto per raggiungere tutti.
- Ci dispiace constare l'abbandono dell'attività di alcuni e resta il sospetto che questo numero crescerà nel momento in cui le Autorità Sanitarie avvieranno le verifiche.
- Da segnalare che c'è un buon numero di aziende che ancora non hanno adeguato il tipo di attività al numero di alveari dichiarati ( da familiare a commercializzazione) a tale proposito si avvisa che le sanzioni possono essere salate.
- Per l'adeguamento occorre produrre al SUAP la dichiarazione di inizio attività, potete contattare il tecnico di FAI SICILIA, Dott. Agronomo Marinaro, che ha maturato esperienza nel campo.
- E' in via di espletamento il Bando del REG (UE) 2021/2115 " Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele”
Con una prossima circolare comunicheremo le azioni che FAI SICILIA vuole mettere in campo a favore degli apicoltori associati.
- Per quanto riguarda le produzioni, archiviata l'annata 2024 come la peggiore degli ultimi 50 anni, l'abbassamento delle temperature e le piogge, anche se non abbondanti, fanno sperare in un ritorno verso la produzione.
La conferma o smentita ce la daranno le api bottinando o trascurando la imminente fioritura del mandorlo.
Buon Anno a TUTTI!